Artisti Keizo Morishita

Keizo Morishita

KEIZO MORISHITA (1944 – 2003)

Il nome di Keizo Morishita è legato a un’idea di design e scultura che fonde rigore geometrico e sensibilità estetica orientale, un connubio raro che ha reso il suo lavoro unico nel panorama del secondo Novecento. La sua ricerca si muove tra struttura e percezione, tra materia e luce, creando oggetti che non sono semplici forme statiche, ma campi di energia in cui la geometria incontra l’intuizione artistica.
Nato in Giappone, Morishita si distingue per un approccio progettuale che attinge sia alla tradizione dell’artigianato nipponico sia alle avanguardie artistiche e architettoniche occidentali. Le sue opere – che spaziano dalla scultura all’arredo e al design di oggetti – sono caratterizzate da un uso sapiente delle superfici e delle proporzioni, con un’attenzione quasi mistica all’armonia delle forme. I suoi lavori sembrano costruiti su una matematica poetica, dove la ripetizione modulare e le intersezioni di volumi generano effetti ottici e dinamismi spaziali. Le sue creazioni, spesso realizzate in materiali nobili come il metallo, il vetro e il legno, giocano con la rifrazione della luce e con l’interazione tra pieni e vuoti, trasformando lo spazio che le circonda.
A differenza di altri designer della sua epoca, Morishita si muove con libertà tra i confini dell’arte e del design, realizzando opere che possono essere lette sia come sculture autonome sia come elementi di arredo capaci di dialogare con lo spazio architettonico. Tavoli, lampade, oggetti di design firmati da lui non sono semplici complementi d’arredo, ma esperienze sensoriali che giocano con la luce e la percezione dell’ambiente.

Vuoi vendere
un'opera dell'artista?

Richiedi maggiori informazioni

Sei interessato a vendere un oggetto
di antiquariato o modernariato?

Compila il form o mandami le tue foto su whatsapp al numero 339 6265230 mostrandomi gli oggetti che vuoi proporre, ti risponderò quanto prima
  • {{ item.name }} ({{ ( item.size / 1048576 ).toFixed(2) }} MB) Questo file ha un' estensione non accettata Questo file ha una dimensione non accettata
I formati accettati sono: {{ allowed_ext.file.join(', ') }}
Dimensione massima di caricamento file: {{ max_file_size_mega }} MB
  • Questo campo è obbligatorio
  • {{ files_errors.file.ext.length > 1 ? 'Alcuni file hanno' : 'Un file ha'}} un'estenzione non corretta
  • {{ files_errors.file.size.length > 1 ? 'Alcuni file hanno' : 'Un file ha'}} una dimensione maggiore di quella consentita
  • Questo campo è obbligatorio