GIORGETTO GIUGIARO (1938 – )
Pochi nomi hanno segnato il design industriale italiano come Giorgetto Giugiaro. Universalmente riconosciuto come uno dei più grandi car designer della storia, ha rivoluzionato il settore automobilistico con forme iconiche e soluzioni innovative. Ma il genio di Giugiaro non si è fermato ai motori: il suo talento ha attraversato il mondo del product design, influenzando profondamente l’estetica e la funzionalità degli oggetti di uso quotidiano.
Dopo aver fondato Italdesign nel 1968, Giugiaro ha applicato la sua visione progettuale anche al design industriale, lavorando su prodotti per la casa, strumenti tecnologici e arredi. Dalla celebre macchina da caffè Coban per Illy, alle sedie ergonomiche, fino agli elettrodomestici e alla fotografia, il suo approccio si è sempre basato su un equilibrio tra funzionalità, ergonomia e una pulizia formale senza tempo.
I suoi oggetti riflettono lo stesso principio che ha reso iconiche le sue automobili: linee tese, forme razionali e una costante ricerca della sintesi tra estetica e praticità. Nel product design, come nell’automotive, Giugiaro ha saputo anticipare le esigenze del mercato, creando pezzi che oggi rappresentano un patrimonio della storia del prodotto industriale.